Dopo aver visto una finestra con news a comparsa, implementeremo ora una barra orizzontale contenente news scorrevoli da destra verso sinistra (un cosiddetto news ticker) .
In questo caso è preferibile che il testo di ogni news sia composto esclusivamente dal titolo, il quale rimandi poi, tramite link, al testo completo.
In fondo all’articolo è possibile provare e scaricare il codice completo.
Per realizzare il box e l’effetto desiderato utilizzeremo jQuery e il plugin denominato liScroll che trasforma qualsiasi elenco in un news ticker a scorrimento.
A tal proposito vediamo il codice html:
02 | < li >< span >News 1</ span > |
03 | < a href = "#" >Quel ramo del lago di Como ...</ a > |
05 | < li >< span >News 2</ span > |
06 | < a href = "#" >Si racconta che il principe di ...</ a > |
08 | < li >< span >News 3</ span > |
09 | < a href = "#" >Lucia entrò nella stanza ...</ a > |
11 | < li >< span >News 4</ span > |
12 | < a href = "#" >Il sole non era ancor tutto ...</ a > |
14 | < li >< span >News 5</ span > |
15 | < a href = "#" >Da i Promessi Sposi ...</ a > |
Grazie alle potenzialità di questo plugin il codice html si riduce ad un semplice elenco non ordinato. La regola generale è che: ogni voce dell’elenco è una news.
Per far si che sia possibile animare il news ticker è necessario assegnare un id all’elemento <ul>.
Prima di poter animare le news dobbiamo richiamare jQuery e il plugin. All’interno dell’head scriveremo:
1 | <script type= 'text/javascript' src= 'jquery-1.4.3.min.js' ></script> |
2 | <script type= 'text/javascript' src= 'jquery.li-scroller.1.0.js' ></script> |
Il codice Javascript per dare il via allo scorrere delle news è il seguente (si ricorda che va definito dopo il codice html dell’elenco o richiamato al completo caricamento della pagina):
1 | <script type= 'text/javascript' > |
2 | $( "ul#news" ).liScroll({travelocity: 0.06}); |
Il metodo da invocare sull’elenco è liScroll a cui è possibile passare come parametro un valore che esprima la velocità di scorrimento del testo.
Il codice completo fornisce infine un file css modificabile per ottenere lo stile desiderato.
Cliccando qui è possibile vedere in azione il codice.
Cliccando qui è possibile scaricare il codice.
Sito ufficiale del plugin liScroll: http://www.gcmingati.net/